Descrizione
La Gramigna è un formato di pasta simile ad un corto bucatino leggermente attorcigliato. Originario della cucina bolognese, non ci sono note storiche sulle sue origini. Nasce come pasta all’uovo, ma si è diffusa maggiormente come pasta secca per velocità e praticità nell’uso. Nella gastronomia tipica è diventata nota tanto quanto le tagliatelle al ragù, ma il sugo per eccellenza da abbinargli è sicuramente quello di salsiccia fatto sia in versione “bianca” che con l’aggiunta della passata di pomodoro. La pasta de “La Dispensa di Amerigo” viene realizzata a km0 in Emilia Romagna, dove vengono controllate e curate tutte le fasi del ciclo produttivo, dalla crescita del grano alla spedizione del prodotto. Gli scrupolosi controlli vengono eseguiti per assicurarsi il rispetto degli elevati standard qualitativi. La lavorazione semi-integrale del semolato non stressa il chicco andando a pulire fino all’ultima fibra ma lasciando un strato in più rispetto alla tradizionale semola, esaltandone qualità e digeribilità. A seguito della lavorazione, la trafilatura al bronzo dona alla pasta un inconfondibile colore, una consistenza corposa e ruvida ideale per assorbire i condimenti. Stesa su dei telai, la pasta viene lentamente essiccata da 14 ore, per la pasta corta, a 20 ore per la pasta lunga.