Descrizione
La Tigella è una piccola focaccina circolare caratteristica delle nostre zone dell’Appennino di Bologna e Modena. Derivano probabilmente dal modo di cuocere le focacce in epoca romana all’interno di contenitori in terracotta. Questi dischi di terracotta venivano chiamati “tigelle” e al loro interno veniva riposto l’impasto avvolto in foglie di castagno e poi cotto vicino ad un focolare, sotto la cenere. Questa tradizionale cottura è oramai caduta in disuso, ad oggi infatti si usano tigelliere in alluminio da mettere sul fuoco a gas. Le Tigelle de “La Dispensa di Amerigo” vengono realizzate secondo specifici disciplinari di produzione, con sistema di controlli mirato al loro rigoroso rispetto. Ingredienti genuini che compongono una ricetta tramandata da secoli: solamente acqua di sorgente, sale di Cervia, farina di grano macinata a pietra e olio extravergine di oliva italiano. La lavorazione artigianale, il rispetto delle regole della cucina tradizionale, e la cottura particolare di questo prodotto lo rendono autentico e prelibato.